Over 10 years we helping companies reach their financial and branding goals. Onum is a values-driven SEO agency dedicated.

LATEST NEWS
CONTACTS
Hotels

Digital Marketing per Hotels

Il pacchetto di attività digitali per Hotel è stato sviluppato per attirare sempre più clienti nella tua struttura. L’importanza della presenza online del tuo Hotel non può essere sottovalutata; devi posizionarti correttamente e monitorare le tendenze del mercato, perché la maggior parte delle entrate attuali e future dipende dalla visibilità online della tua struttura. Posso offrirti una consulenza di marketing digitale specifica per Hotel, che mira ad affrontare tutte le fasi del processo, dallo sviluppo, al posizionamento, fino alla promozione su internet della tua struttura.
Digital marketing per Hotels

Una strategia su misura che si avvale dell'esperienza nel Growth Hacking e nel Marketing Digitale.

Mi chiamo Rafael Patron e sono un Growth Hacker e Marketer full stack di professione. Sono specializzato in strategie di marketing personalizzate per le aziende del settore dei servizi, in particolare per gli Hotel e per le strutture ricettive. Ti aiuterò a raggiungere i tuoi obiettivi, lavorando insieme a te all’analisi dei dati ed elaborando strategie per semplificare il tuo lavoro attraverso l’automazione. Quali sono le cose più efficaci che possiamo fare?

Perché l'analisi di mercato è così importante per la tua attività?

Ho bisogno di conoscerti, sapere quanto più possibile riguardo al mercato in cui entrerai in competizione, creare il funnel per raggiungere il tuo cliente perfetto e scoprire che tipo di concorrenza – diretta e indiretta – avrai. Ecco perché eseguirò uno studio completo sui tuoi rivali, sulle attività presenti nella tua zona, qual è l’offerta in eccesso e cosa invece manca. Questo passaggio è fondamentale per indirizzare l’esperienza che intendi offrire ai clienti verso qualcosa di unico ed essere capace di distinguerti online, di modo da attrarre l’attenzione di un sempre più vasto pubblico capace di apprezzarti.

La presenza sul web e sui social media saranno i tuoi punti di forza.

Frequentare un Hotel è un’esperienza sensoriale e fisica, che poco ha a che fare con il mondo online. Perciò la vera sfida per il tuo Growth hacker sarà quella di riuscire a trasferire le stesse sensazioni nel digitale. Insieme creeremo una solida base narrativa, sia visiva che testuale, in grado di trasmettere la tua personalità unica e le specialità della tua struttura sui social media e sulle varie forme di comunicazione digitale, lavorando sulla fidelizzazione dei clienti e creando un circolo virtuoso tra l’online e l’offline. Infine, integreremo il tuo sistema di prenotazione con il dettaglio degli interessi dei tuoi clienti.

Pubblicità e marketing su Google e Social Media

Le campagne pubblicitarie sui social network e su Google si dimostrano molto utili per attirare rapidamente clienti che puoi coinvolgere in base ai loro interessi o alla posizione geografica. Se ti interessa saperne di più, visita la sezione dedicata nel mio sito.

SEO Local su Google e G. Maps

La componente più efficace per conquistare nuovi clienti è la SEO Local. Capire come funziona Google ti aiuterà a posizionare nel migliore dei modi la tua attività e ad assicurarti che appaia nelle prime pagine dei risultati di ricerca. Per esempio, un utente che digita “Hotel Genova” molto probabilmente non andrà oltre la seconda pagina dell’elenco dei risultati. Altro aspetto fondamentale è mantenere un buon profilo su Google Maps, di modo da attirare l’attenzione di nuovi clienti e farli arrivare fino alla porta del tuo hotel.

E-commerce per vendita e prenotazioni online

Automatizzare le procedure, renderle scalabili e raggiungere un pubblico ancora più vasto sono solo alcune delle numerose possibilità offerte dell’e-commerce. Il settore delle strutture ricettive, e più in generale quello del turismo, è pieno di ostacoli e difficoltà. Ma una cosa è certa: nel 2022 gli hotel non possono esimersi dall’utilizzare canali di vendita e prenotazione digitali, visto che i clienti sono sempre più abituati a utilizzare siti e applicazioni.

Brand reputation e comunicazione

Sono Growth Hacker specializzato nel turismo e la mia mission sarà quella di aiutarti a costruire un marchio solido, lavorando sul branding e identificando i valori che ti legano ai tuoi potenziali clienti. In questo modo potrai instaurare con loro un rapporto positivo e duraturo. Lavorerò anche sul posizionamento del tuo hotel, a partire da un’analisi iniziale che ti permetta di rafforzare la personalità della tua struttura ricettiva e di rendere il tuo stile di comunicazione unico ed efficace.
Flusso di lavoro

Digital marketing per hotels

arrow
01
Analisi iniziale

Un primo incontro da cui tutto ha inizio. Senza alcun impegno, nel momento in cui ci sediamo insieme porremo le basi per costruire un marchio solido.

arrow
02
process2
Pubblicazione online

Sono specialista nel web design e nel posizionamento del tuo locale. Insieme amalgameremo tutti gli ingredienti per ottenere una strategia digitale capace di attirare i tuoi consumatori.

03
process3
Web Marketing Turistico

È il momento di attrarre nuovi ospiti nel tuo hotel, avviando accattivanti campagne di marketing digitale nel settore del turismo e dell'ospitalità.

faq

Domande frequenti

Hai dubbi che riguardano la consulenza di promozione per hotels? Di seguito trovi le domande e le risposte più frequenti.

Se preferisci contattarmi direttamente, puoi compilare il modulo sottostante oppure chiamarmi al numero 0107767545

Perchè collaborare con un consulente certificato?
Perché ho oltre 10 anni di esperienza alle spalle, più di 50 certificazioni all’attivo e numerose collaborazioni con alcune delle principali aziende italiane ed internazionali. La mia grande passione e un’innata curiosità mi spronano alla continua ricerca delle più efficaci strategie da mettere a disposizione della promozione personale o aziendale dei miei clienti. Vuoi saperne di più? Contattami subito e senza impegno
Che cos'è il remarketing?
Noto anche come retargeting, il remarketing consiste nella creazione di campagne mirate e personalizzate sugli utenti che abbiano già precedentemente visitato il sito web o e-commerce del nostro cliente, con l'obiettivo di massimizzare il Ritorno sull’i nvestimento (ROI). Esempio è un utente che visita il catalogo dei prodotti senza però finalizzare l’acquisto.
Quanto dovresti spendere in PPC?
Questo genere di campagne sono strettamente legate al ROI (ossia al Ritorno sull'investimento), perciò la spesa è proporzionata alla redditività. Per esempio: Se il costo per click è di € 1, ogni 20 clic ottengo una richiesta, quindi devo pagare 20 € per ogni preventivo. In media, ogni 2 preventivi uno si conclude in vendita, dunque ogni cliente costa €40. Se il margine per ogni vendita è di € 50, avrò un profitto di € 10. Un calcolo di questo tipo deve essere ripetuto per ogni prodotto che si intende promuovere.
In che modo si può segmentare il pubblico?
Il pubblico può essere definito in base ai likes e pagine seguite, informazioni ed interessi su Facebook, siti Web ed app utilizzate oppure visitati spesso.
Dopo quanto tempo posso iniziare a vedere risultati?
Una campagna pubblicitaria PPC produce risultati molto più rapidi rispetto a una campagna di posizionamento SEO. Mediamente, la conversione viene stimata in 45 giorni, ma si consiglia di preventivare dai 3 ai 6 mesi di campagna per ottimizzarne i risultati, ottenere dati affidabili e produrre conversioni replicabili.
Quali sono i vantaggi di fare campagne?
Prima di tutto il fatto che è molto efficace, poiché le campagne si rivolgono agli utenti che cercano di soddisfare un'esigenza specifica e correlata con determinati prodotti o servizi. Inoltre garantiscono grande visibilità, poiché gli annunci vengono mostrati in evidenza ad un costo potenzialmente molto basso.
Si possono fare campagne pubblicitarie su Google?
La pubblicità su Google, nota anche come Search Engine Marketing (SEM), consente di mostrare agli utenti una selezione di annunci precisi, basata sulle parole chiave che hanno cercato su Google: ad esempio, digitando "Hotel Milano", si riceveranno annunci sulle offerte proposte da alberghi dell’area milanese. Attraverso il SEM sarà dunque possibile posizionarsi in cima ai risultati, pagando una fee per ogni click ricevuto.
Quanto è utile aumentare le interazioni?
L’obiettivo che perseguiamo è che i tuoi contenuti vengano visualizzato da un target di pubblico molto specifico e realmente interessato al tuo prodotto o servizio, concentrarsi sui numeri (like, commenti, condivisioni e views) non deve distogliere l’attenzione dal vero obiettivo di una campagna PPC che è quello di massimizzare il ROI (ritorno sull’investimento).
Hai qualche domanda?

Vuoi collaborare oppure vuoi semplicemente un consiglio su un progetto?


Servizi per hotels

Aree di competenza specifici per la tua attività

Salesforce

Consulenza Salesforce orientata al 100% all'adozione ed integrazione della piattaforma Salesforce con la giusta strategia e piano di transizione.

Programmazione

Creo e sviluppo siti internet alla luce di una strategia di marketing che pone le condizioni per avere il maggior traffico possibile e la migliore indicizzazione.

Docenze

Sono Growth Hacker ma non solo. Mi occupo di formazione con passione e dedizione ed ho esperienza come docente nelle università e negli istituti.

Campagne

Il miglior modo di acquisire rapidamente visitatori targettizzati verso il proprio sito sono le campagne PPC. Pagando una tariffa unitaria (pay per click).