Digital Marketing per Podcast
Marketing per podcast
Come consulente, mi occuperò del tuo podcast dall'inizio alla fine.
I podcast sono un ottimo modo per entrare in contatto con i clienti, attuali e potenziali. Se stai cercando un consulente certificato, con esperienza su Spotify e sulle piattaforme di podcast, che possa trasformare le tue idee in realtà, allora hai trovato la persona giusta. Sono un consulente con oltre 10 anni di esperienza alle spalle e collaboro con un team che si occupa di tutto (ma proprio tutto) ciò che serve per realizzare e promuovere il tuo podcast.
Mi chiamo Rafael Patron e sono specializzato nello sviluppo di strategie di marketing per le aziende, con particolare attenzione ai podcast e ai podcaster. L’aspetto più affascinante del podcasting per me è che si tratta di una delle piattaforme mediatiche pubbliche “più private” che esistano. Lavorerò al tuo fianco per aiutarti a raggiungere gli obiettivi che desideri, grazie ad operazioni di analisi, pianificazione strategica ed automazioni.
Perché è così importante l'analisi di mercato?
Perché se non sai chi è, ma soprattutto cosa vuole il tuo pubblico, come puoi dargli ciò che cerca? Come puoi sapere quali contenuti creare o quali piattaforme utilizzare per raggiungerlo? Infine, come potrai stabilire se stai facendo un buon lavoro?
Qui entro in gioco io: Mi prenderò il tempo necessario per conoscere a fondo la tua attività e capire i tuoi obiettivi. Poi condurrò un’analisi del tuo mercato di riferimento, dei tuoi concorrenti e delle strategie che stanno utilizzando. Sulla base di queste informazioni, svilupperò un piano di marketing personalizzato per il tuo podcast, capace di aiutarti ad ottenere i tuoi scopi.
Sono specializzato nella consulenza di marketing digitale per le aziende e nell’ottimizzazione della loro presenza online. Offro anche servizi come la gestione dei social media, l’email marketing, la lead generation e molto altro.

Perché sono così importanti i social media per i podcast?
Il tuo pubblico è già in attesa di mettersi le cuffie per conoscerti, solo che ancora non lo sa. Per farti notare non devi fare altro che pubblicare e promuovere il tuo podcast su tutte le piattaforme social disponibili. Come podcaster, hai molte attività da gestire nel tempo limitato della tua giornata. Ecco perché io posso offrirti un servizio di gestione integrale dei social media, occupandomi in toto della tua presenza online. Svilupperò una strategia per i social che si adatti ai tuoi obiettivi e pubblicherò regolarmente aggiornamenti per tenere impegnati i tuoi fan.
Posso anche aiutarti a far crescere i tuoi canali e a generare lead attraverso un efficace sistema di campagne online.

Promozione online su Google e Social network
Non conosci ancora il nome, il tema o il tono del tuo podcast? Un cosa è comunque chiara: dobbiamo attrarre gli ascoltatori al tuo canale. Nessun problema. Definiremo il ritmo di pubblicazione, gli obiettivi, il pubblico di riferimento ecc. Prima di iniziare esamineremo tutto nel dettaglio, in modo da evitare sorprese e da ottimizzare i risultati. Accetto un numero limitato di clienti alla volta proprio per garantire loro l’attenzione che meritano. Se sei pronto a iniziare, fissa una consulenza oggi stesso.

Pubblicità su Spotify Ads
Il primo passo è creare un annuncio che venga ascoltato dal tuo pubblico di riferimento su Spotify. Lavorerò con te per sviluppare una campagna pubblicitaria efficace, in linea con i tuoi obiettivi e con il tuo budget. Svilupperò spot pubblicitari per ogni fase della campagna, da quelli che precedono la pubblicazione a quelli che saranno utilizzati nel piano editoriale, e valuterò i risultati per migliorare il Ritorno sull’investimento (ROI). Vuoi saperne di più?

Co-branding ed influencer
Le collaborazioni di co-branding fanno parte di una strategia in cui due o più marchi uniscono le forze per creare un nuovo prodotto o servizio. Ciò può avvenire attraverso partnership di contenuti, eventi promozionali o anche semplicemente allineando i rispettivi valori. L’influencer marketing è un tipo di branding più specifico in cui un marchio collabora con una persona influente del suo settore per promuovere i propri prodotti o servizi.
Per saperne di più su come posso aiutarti a far crescere il tuo podcast, contattami oggi stesso: la consulenza è gratuita e senza impegno.

Brand reputation e comunicazione
Il tuo podcast è un’estensione del tuo marchio. Ecco perché è così importante assicurarsi che tutto, dalla copertina all’episodio, sia in linea con l’immagine del tuo brand. Per il tuo podcast, ti aiuterò a sviluppare una voce e uno stile coerenti, capaci di riflettere i valori del tuo marchio.
Non hai in mente alcuna immagine grafica specifica per il tuo podcast? Non preoccuparti, ti aiuterò a definirla. Condividerò con te una linea completa per il design, oltre a consigli di creatività specifici per la trasmissione su reti, blog e miniature YouTube.
Offro anche servizi di gestione delle crisi: nel caso in cui il tuo podcast debba affrontare una pubblicità negativa, posso aiutarti a sviluppare una strategia per proteggere la tua reputazione.

Flusso di lavoro
Digital marketing per podcast

01

Analisi iniziale
Un primo incontro da cui tutto ha inizio. Senza alcun impegno, nel momento in cui ci sediamo insieme porremo le basi per costruire un marchio solido.

02

Pubblicazione online
Sono specialista nel web design e nel posizionamento del tuo locale. Insieme amalgameremo tutti gli ingredienti per ottenere una strategia digitale capace di attirare i tuoi consumatori.
03

Audiomarketing
Si tratta di tecniche di digital marketing applicate al settore del podcasting: è arrivato il momento di raggiungere nuovi clienti con l’utilizzo di speciali campagne pubblicitarie.
faq
Domande frequenti
Hai dubbi che riguardano la consulenza di promozione per podcast? Di seguito trovi le domande e le risposte più frequenti.
Se preferisci contattarmi direttamente, puoi compilare il modulo sottostante oppure chiamarmi al numero 0107767545
Perchè collaborare con un consulente certificato?
Perché ho oltre 10 anni di esperienza alle spalle, più di 50 certificazioni all’attivo e numerose collaborazioni con alcune delle principali aziende italiane ed internazionali.
La mia grande passione e un’innata curiosità mi spronano alla continua ricerca delle più efficaci strategie da mettere a disposizione della promozione personale o aziendale dei miei clienti.
Vuoi saperne di più? Contattami subito e senza impegno
Che cos'è il remarketing?
Noto anche come retargeting, il remarketing consiste nella creazione di campagne mirate e personalizzate sugli utenti che abbiano già precedentemente visitato il sito web o e-commerce del nostro cliente, con l'obiettivo di massimizzare il Ritorno sull’i
nvestimento (ROI).
Esempio è un utente che visita il catalogo dei prodotti senza però finalizzare l’acquisto.
Quanto dovresti spendere in PPC?
Questo genere di campagne sono strettamente legate al ROI (ossia al Ritorno sull'investimento), perciò la spesa è proporzionata alla redditività. Per esempio:
Se il costo per click è di € 1, ogni 20 clic ottengo una richiesta, quindi devo pagare 20 € per ogni preventivo. In media, ogni 2 preventivi uno si conclude in vendita, dunque ogni cliente costa €40. Se il margine per ogni vendita è di € 50, avrò un profitto di € 10. Un calcolo di questo tipo deve essere ripetuto per ogni prodotto che si intende promuovere.
In che modo si può segmentare il pubblico?
Il pubblico può essere definito in base ai likes e pagine seguite, informazioni ed interessi su Facebook, siti Web ed app utilizzate oppure visitati spesso.
Dopo quanto tempo posso iniziare a vedere risultati?
Una campagna pubblicitaria PPC produce risultati molto più rapidi rispetto a una campagna di posizionamento SEO.
Mediamente, la conversione viene stimata in 45 giorni, ma si consiglia di preventivare dai 3 ai 6 mesi di campagna per ottimizzarne i risultati, ottenere dati affidabili e produrre conversioni replicabili.
Quali sono i vantaggi di fare campagne?
Prima di tutto il fatto che è molto efficace, poiché le campagne si rivolgono agli utenti che cercano di soddisfare un'esigenza specifica e correlata con determinati prodotti o servizi.
Inoltre garantiscono grande visibilità, poiché gli annunci vengono mostrati in evidenza ad un costo potenzialmente molto basso.
Si possono fare campagne pubblicitarie su Google?
La pubblicità su Google, nota anche come Search Engine Marketing (SEM), consente di mostrare agli utenti una selezione di annunci precisi, basata sulle parole chiave che hanno cercato su Google: ad esempio, digitando "Hotel Milano", si riceveranno annunci sulle offerte proposte da alberghi dell’area milanese. Attraverso il SEM sarà dunque possibile posizionarsi in cima ai risultati, pagando una fee per ogni click ricevuto.
Quanto è utile aumentare le interazioni?
L’obiettivo che perseguiamo è che i tuoi contenuti vengano visualizzato da un target di pubblico molto specifico e realmente interessato al tuo prodotto o servizio, concentrarsi sui numeri (like, commenti, condivisioni e views) non deve distogliere l’attenzione dal vero obiettivo di una campagna PPC che è quello di massimizzare il ROI (ritorno sull’investimento).
Hai qualche domanda?
Vuoi collaborare oppure vuoi semplicemente un consiglio su un progetto?
Servizi per podcast
Aree di competenza specifici per la tua attività
Salesforce
Consulenza Salesforce orientata al 100% all'adozione ed integrazione della piattaforma Salesforce con la giusta strategia e piano di transizione.
Programmazione
Creo e sviluppo siti internet alla luce di una strategia di marketing che pone le condizioni per avere il maggior traffico possibile e la migliore indicizzazione.
Docenze
Sono Growth Hacker ma non solo. Mi occupo di formazione con passione e dedizione ed ho esperienza come docente nelle università e negli istituti.
Campagne
Il miglior modo di acquisire rapidamente visitatori targettizzati verso il proprio sito sono le campagne PPC. Pagando una tariffa unitaria (pay per click).